Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Attenti alla cannabis: è più pericolosa

Attenti alla cannabis: è più pericolosa
Diritti d'autore  REUTERS/Samrang Pring
Diritti d'autore REUTERS/Samrang Pring
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'allarme lanciato dalle Nazioni Unite e dall'Osservatorio europeo per le droghe.

PUBBLICITÀ

L'allarme viene lanciato dalle Nazioni Unite e dall'Osservatorio europeo per le droghe e le tossicodipendenze, che dal 2006 monitora il fenomeno in 28 Paesi dell’Unione europea, in Norvegia e in Turchia. Quel che emerge è che la cannabis, circolante adesso in Europa, è più potente rispetto a 10 anni fa e, per questo motivo, anche molto più pericolosa. ll contenuto di tetraidrocannabidiolo (il Thc) è aumentato, rendendo i prodotti più forti per chi ricerca i suoi effetti psicoattivi. Secondo i ricercatori dell'Osservatorio, il loro consumo potrebbe causare maggiori danni a lungo termine, aumentando la capacità di produrre dipendenza e il rischio di malattie psicotiche.

Teodora Groshkova, analista dell'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze, spiega il cambiamento in atto: "La resina di cannabis è cambiata rapidamente e in modo significativo in tutta Europa, dando luogo a un prodotto più potente, con potenziali maggiori rischi di dipendenza e problemi di salute mentale per gli utenti. Vediamo che la cannibis è la droga più comunemente usata in Europa e che circa l'1% degli adulti ne fa uso quotidiano, quindi questo è davvero importante".

Più in generale, il rapporto globale delle Nazioni Unite conferma l'aumento del consumo di sostanze stupefacenti, cocaina e oppiacei su tutti. In Europa le autorità mettono in guardia sui rischi crescenti, legati alla nuova e più deleteria cannabis.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Viktor Orbán mette in dubbio la sovranità dell'Ucraina dopo l'avvistamento di un drone ungherese

Flotilla in acque internazionali sorvolata da droni, a navi militari Ue vietato rispondere attacchi

Polonia e forze aeree alleate in stato di massima allerta dopo l'attacco all'Ucraina