Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

The brief from Brussels

The brief from Brussels
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le notizie del giorno dalla capitale d'Europa

PUBBLICITÀ

20 anni per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. È quanto rischia Miguel Roldan un vigile del fuoco spagnolo indagato dalla questura di Trapani. Ne 2017 era a bordo della nave Iuventa. Di passaggio a Bruxelles ai nostri microfoni ha raccontato la sua disavventura in Italia. Accusato per aver salvato dei migranti al largo delle coste libiche. Altri 9 cooperanti sono giudicati con lui. 7 tedeschi, 2 portoghesi e uno scozzese.

Così l'uomo ai nostri microfoni: "Una madre stava indicando quella carretta dove li abbiamo trovati e diceva il mio bambino, il mio bambino. Quando sono salito a bordo quell'imbarcazione era mezza affondata. Non solo il suo bambino era morto, ma c'erano anche un sacco di altre persone. I corpi galleggiavano. Quando ho fatto un gesto a quella donna per dirle che il bimbo non ce l'aveva fatta lei ha guardato in basso e quello sguardo di rassegnazione non me lo dimenticherò mai".

Miguel e i suoi compagni rischiano una lunga pena detentiva che cresce in base al numero di persone salvate. Lui però ripete di non avere nulla da rimproverarsi e di avere rispettato le regole d'ingaggio attendendo l'autorizzazione di Roma prima di intervenire.

Miguel ha partecipato a un evento al parlamento europeo di Bruxelles contro la criminalizazzione delle ONG. Secondo un deputato di Podemos però, questa della criminalizzazione è solo una tattica politica: "Trattiamo da criminali persone che fanno il lavoro che dovremmo fare noi, come istituzioni: salvare vite umane. Soprattutto queste persone sono dei testimoni scomodi di quello che accade."

Nel 2017 c'erano circa 17 navi che incrociavano nel mediterraneo. Adesso non ce ne sono più e quelle alla fonda non hanno l'autorizzazione a riprendere il mare.

Ed ecco il resto delle notizie della giornata.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen

Dal Forum Ambrosetti Mattarella e il commissario Dombrovskis chiedono unità e supporto a Kiev

Bruxelles, ministero esteri israeliano: arrestato un uomo con molotov nei pressi dell'ambasciata