Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brian Hook: "I test missilistici iraniani sono un atto di sfida all'Onu"

Brian Hook
Brian Hook Diritti d'autore  REUTERS
Diritti d'autore REUTERS
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'inviato speciale Usa per l'Iran ai nostri microfoni spiega perché Washington fa pressione affinché l'Ue imponga sanzioni a Teheran

PUBBLICITÀ

Gli Stati Uniti fanno pressione sull'Unione europea affinché imponga sanzioni all'Iran.

L'inviato speciale Usa per l'Iran Brian Hook non crede alle rassicurazioni di Teheran, secondo cui il test missilistico del 4 dicembre avrebbe avuto scopi unicamente difensivi.

"Abbiamo condiviso le prove della proliferazione missilistica dell'Iran con i nostri alleati europei - ha detto Hook ai nostri microfoni. - Stiamo cercando di raggiungere un accordo. Sono ormai diversi mesi che ne discuto con le mie controparti europee. Gli Stati Uniti hanno designato diverse persone e organizzazioni che stanno facilitando i test e la proliferazione missilistica in Iran. Gli europei hanno tutte le ragioni per rispondere alla proliferazione missilistica dell'Iran, perché è un atto di sfida nei confronti del Consiglio di sicurezza dell'Onu".

La posizione dell'Iran è che la risoluzione 2231 proibisce i test di missili con testata nucleare, ma non vieta formalmente i lanci di missili convenzionali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Resti di un drone russo trovati in un campo agricolo in Polonia

Ucraina: colpito edificio governativo a Kiev, Trump pronto a nuove sanzioni a Mosca

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio