Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

I migranti pagano le spese delle divisioni dell'Ue

I migranti pagano le spese delle divisioni dell'Ue
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le decisioni - o indecisioni - di Bruxelles e delle capitali europee hanno ricadute su chi raggiunge il Vecchio Continente in fuga da fame o guerre. Dopo le stragi nel Mediterraneo, si contano le prime vittime al confine fra Italia e Francia

In quest'edizione di Insiders vi portiamo nell'area di confine sulle Alpi dove decine di migranti passano ogni mese dall'Italia alla Francia, a volte rischiando la vita su stretti sentieri di montagna. Indesiderati e rimpallati fra i due paesi, devono fare affidamento su volontari che colmano il vuoto lasciato dalle autorità e così facendo rischiano multe e anche la prigione per aiutarli.

Una storia che incarna ciò che non funziona nella politica europea in materia d'immigrazione. Indebolita da divisioni politiche e ostacoli burocratici, l'Europa non è riuscita ad attuare una politica d'immigrazione come minimo coerente. Si affida invece alla - scarsa - buona volontà degli stati membri.

Per Yves Pascouau, esperto di migrazioni, l'Ue non ha una visione a lungo termine in tema d'immigrazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Che cosa la Francia ha imparato dagli attentati del 2015

La transizione energetica al centro della campagna elettorale in Germania

A Cipro è "guerra del formaggio"