The Brief: il programma di attualità europea da Bruxelles
In questa edizione:
Fake news nel mirino della Commissione europea
Nessuno sa darne una definizione precisa ma la loro proliferazione inquieta politici ed esperti. Per contrastare le c.d. “fake news” la Commissione europea lunedì ha istituito un panel di 39 specialisti in notizie false e disinformazione online. A partecipare al gruppo di lavoro ci saranno anche i big come Facebook, twitter e Google.
Crisi in medioriente: l’UE unico mediatore affidabile?
A mantenere viva la speranza di un processo di pace in medioriente basato su una soluzione a due Stati resta ormai solo l’Unione europea. La decisione di Trump a novembre di riconoscere Gerusalemme capitale dello Stato di Israele ha messo di fatto fuori gioco gli Stati Uniti, lasciando un vuoto che Bruxelles dovrà saper riempire ponendosi come unico mediatore credibile tra le parti. Ma Bruxelles è pronta a prendere il posto di Washington?