Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La crisi tedesca, fra panico e nuove possibilità

La crisi tedesca, fra panico e nuove possibilità
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

Ha attraversato venti e tempeste, ha stretto la mano di quattro presidenti francesi e due presidenti della Commissione europea. Dopo averla avuta dodici anni al potere della Germania, l’Europa sembra non riuscire più a immaginarsi senza Angela Merkel, e il panico per un motore franco-tedesco “zoppo” si diffonde.
Ma Merkel non è mai stata realmente osannata in Europa. Gli analisti se ne ricordano, e mettendo in luce le contraddizioni nelle reazioni, fanno presente che forse è il momento di approfittarne per prendere la situazione nelle proprie mani.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Green Deal e industria automobilistica: continua lo scontro tra crisi e ambizioni climatiche

Safe: il programma di prestiti per la difesa dell'Ue al via dal 2026

Ue, il Parlamento europeo diviso sull'uso del termine genocidio per la guerra a Gaza