Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Emergenza migranti in Italia: lanciato il piano di aiuti della Commissione europea

Emergenza migranti in Italia: lanciato il piano di aiuti della Commissione europea
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Chiara la posizione di Bruxelles: si ai rifugiati, no ai migranti economici

PUBBLICITÀ

L’Italia riceverà degli aiuti per gestire l’emergenza degli sbarchi sulle sue coste e individuare i migranti economici. Lunedì la Commissione europea ha proposto un piano che prevede lo stanziamento immediato di 35 milioni di euro da destinare immediatamente a Roma e altri 46 milioni di euro per rinforzare le capacità delle autorità costiere libiche. Necessario, invece, il rimpatrio di chi non è rifugiato, come afferma il vicepresidente della commissione europea, Frans Timmermans:
“Quando abbiamo redatto il regolamento di Dublino, non pensavamo di avere a che fare con una situazione specifica come quella che abbiamo affrontato negli ultimi due o tre anni in Grecia e in Italia. Ma c‘è anche la preoccupazione in Europa che molte persone senza lo status di rifugiato o che non rifugiati stiano usando la possibilità di venire qui per motivi economici e lo stato di rifugiato non copre questi casi”.

We need to ensure that people who do not have the right to stay in the #EU are returned to their countries of origin. #MigrationEU pic.twitter.com/1FBUITFB3X

— Frans Timmermans (@TimmermansEU) 4 luglio 2017

Nonostante l’appello di Roma, gli altri paesi del mediterraneo non sono disposti ad aprire i loro porti alle navi che salvano migranti in mare e accogliere i rifugiati.
“Bisogna riconoscere gli sforzi che l’Italia sta facendo da sola con le proprie risorse, senza la minima solidarietà da parte del resto degli Stati membri, il che è una vera vergogna”, esclama l’eurodeputato socialista Juan-Fernando Lopez Aguilar. “L’Italia sta dicendo ad alta voce che è ora che gli altri Stati membri dell’UE rispettino gli impegni che hanno preso tempo fa”.
Dal centro destra, lo slovacco Eduard Kukan ribatte : “E’ necessario sapere come identificare i migranti economici e se viene provato che sono migranti economici credo che debbano essere rimpatriati”.

IOM urges the EU to reinvigorate cooperation in the shared interest of saving more lives in the #Mediterranean: https://t.co/zW1vVWCYTc pic.twitter.com/S1CxR3Cj4N

— IOM (@UNmigration) 4 luglio 2017

Il piano d’azione della Commissione europea sarà sottoposto a Tallinn nel corso di una riunione informale dei ministri europei degli Interni. Secondo i dati dell’Organizzazione mondiale per le immigrazioni, da gennaio più di 85.000 persone sono arrivate in Italia attraversando il Mediterraneo.
L’Italia sta lavorando ad un codice di condotta per le ONG che servirà a regolare le loro attività di salvataggio in mare.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen

Dal Forum Ambrosetti Mattarella e il commissario Dombrovskis chiedono unità e supporto a Kiev