La Difesa europea: un obiettivo possibile contro la minaccia russa

La Difesa europea: un obiettivo possibile contro la minaccia russa
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

La Difesa europea potrebbe è un obiettivo possibile. Per contrastare eventuali mire espansioniste della Russia o il terrorismo

Bene o male la Russia continua a far parlare di sé. Per le sue relazioni con l’America alleato amico/nemico; per le presunte interferenze in diverse elezioni presidenziali occidentali. Senza dimenticare il sospetto di interferenze informatiche che stanno facendo pensare e a un’espansione del potere di Mosca.

La Polonia ribadisce il sostegno a rafforzamento orientale della Nato

Sia che queste paure siano fondate o meno, il fatto è che diversi paesi hanno aumentato il loro budget per le spese militari, ripristinando la coscrizione, e facendo leva sulle forze della NATO. La posizione di Trump sull’Alleanza ribadita la scorsa settimana al vertice dell’organizzazione non ha eliminato una certa ansia nei paesi occidentali. Prendiamo il caso della Polonia, uno dei quattro paesi dell’UE che con il suo contributo annuale alla NATO del 2% del PIL, soddisfa pienamente gli obiettivi dell’Alleanza. Nel Paese, come in Estonia, Lituania e Lettonia, la Nato ha recentemente inviato un consistente numero di suoi soldati. Non solo, da quanto c‘è stata l’annessione della Crimea alla Russia, Varsavia non solo ha dato il via libera alle unità paramilitari contro potenziali minacce provenienti da Mosca dalla Russia, ma sta anche costruendo un nuovo esercito di circa 53 mila volontari uomini E entro il 2023 anche di donne. Il nostro giornalista Hans von der Brelie ha trascorso una giornata proprio con un’unità paramilitare vicino a Varsavia.

Kaliningrad, la fortezza di Mosca in Europa

A prima vista, la Svezia sembra abbastanza lontana dalla Russia, tanto da non doversi preoccupare… se non fosse per l’enclave di Kaliningrad, nel Mar Baltico, dove Mosca ha installato nella sua base dei missili nucleari. Mentre entrambi i paesi negano la possibilità di un intervento, la Svezia ha comunque ripristinato la coscrizione, aumentando la sua spesa militare e rafforzando i legami con la NATO. Valerie Gauriat è stata a Gotland, isola svedese situata proprio di fronte a Kaliningrad dove presto ritorneranno i soldati, dopo anni di demilitarizzazione.

Sven Biscop, esperto di sicurezza e difesa europea, fa notare che l’obiettivo principale della Russia è quello di ripristinare la propria sfera d’influenza nei paesi dell’ex Unione Sovietica. Ma non ha in agenda delle vere minacce contro l’Unione europea. Vuole solo indebolire l’Europea e la NATO in modo che da poter avere mano libera in paesi come l’Ucraina. Intanto la Difesa comune Europea potrebbe presto diventerà realtà.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

UK, "Basta tagli alla Difesa, la Russia è un pericolo"

"L'obiettivo principale della Russia è quello di ripristinare la propria sfera d'influenza nei paesi dell'ex Unione Sovietica"

L'isola di Gotland, sentinella del Baltico