Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Trattato di Maastricht festeggia i suoi 25 anni nell'anonimato

Il Trattato di Maastricht festeggia i suoi 25 anni nell'anonimato
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Buon compleanno, trattato di Maastricht!

PUBBLICITÀ

Buon compleanno, trattato di Maastricht! Ma chi si ricorda che che cos‘è? Il nostro corrispondente Grégoire Lory ha chiesto ai passanti nelle strade di Bruxelles: “Se le dico Maastricht, a che cosa pensa?”

Le risposte andavano dal silenzio imbarazzato a “Non ne ho idea” o “È una città che si può visitare la domenica, è qui vicino…” passando per un interrogativo “Maastricht? Dov‘è Maastricht?”

Finalmente siamo riusciti a trovare una passante che ha risposto: “Il trattato di Maastricht? Mi viene in mente questo”. Ma nemmeno lei sapeva dell’anniversario e, ha ammesso, “non so nemmeno esattamente di cosa si tratti…”

Per chi non lo sapesse, il trattato di Maastricht, firmato il 7 febbraio 1992 nell’omonima città olandese, è il testo fondante dell’Unione europea.

E il nostro corrispondente conclude: “Perfino nella capitale europea il Trattato di Maastricht festeggia i suoi 25 anni in un relativo anonimato. Cittadini e turisti non si rendono conto dell’impatto avuto da questo trattato nella costruzione dell’Europa. Eppure tutti ne vantano i risultati, come la creazione della moneta unica o la facilitazione della libera circolazione delle persone”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen

Dal Forum Ambrosetti Mattarella e il commissario Dombrovskis chiedono unità e supporto a Kiev

Bruxelles, ministero esteri israeliano: arrestato un uomo con molotov nei pressi dell'ambasciata