Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

Condannata ma non punita: ancora una volta la Russia fa emergere le divisioni europee

Condannata ma non punita: ancora una volta la Russia fa emergere le divisioni europee
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Mentre Stati baltici e Polonia, membri dell’Unione europea e della Nato, si preoccupano per il dispiegamento da parte di Mosca di missili Iskander nell’enclave russa di Kaliningrad, che mette in parti

Mentre Stati baltici e Polonia, membri dell’Unione europea e della Nato, si preoccupano per il dispiegamento da parte di Mosca di missili Iskander nell’enclave russa di Kaliningrad, che mette in particolare la Germania a portata di tiro, i 28 al vertice di Bruxelles non riescono a trovare una voce comune: hanno sì condannato fermamente la Russia per la partecipazione all’offensiva del regime siriano su Aleppo, senza però accennare a possibili sanzioni: l’Italia era contraria.

Fra le altre notizie della settimana: la resistenza della Vallonia al trattato di libero scambio fra Ue e Canada e l’importanza delle donne per risolvere conflitti e terrorismo al Forum Cran Montana.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Consiglio d'Europa: in Italia polizia e politici razzisti, stupito Mattarella, indignata Meloni

State of the Union: escalation in Medio Oriente, Barnier sotto esame, zucche da record

State of the Union: Germania in crisi, Zelensky alle Nazioni Unite, benedizione caschi in Portogallo