Condannata ma non punita: ancora una volta la Russia fa emergere le divisioni europee

Condannata ma non punita: ancora una volta la Russia fa emergere le divisioni europee
Di Euronews

Mentre Stati baltici e Polonia, membri dell’Unione europea e della Nato, si preoccupano per il dispiegamento da parte di Mosca di missili Iskander nell’enclave russa di Kaliningrad, che mette in parti

Mentre Stati baltici e Polonia, membri dell’Unione europea e della Nato, si preoccupano per il dispiegamento da parte di Mosca di missili Iskander nell’enclave russa di Kaliningrad, che mette in particolare la Germania a portata di tiro, i 28 al vertice di Bruxelles non riescono a trovare una voce comune: hanno sì condannato fermamente la Russia per la partecipazione all’offensiva del regime siriano su Aleppo, senza però accennare a possibili sanzioni: l’Italia era contraria.

Fra le altre notizie della settimana: la resistenza della Vallonia al trattato di libero scambio fra Ue e Canada e l’importanza delle donne per risolvere conflitti e terrorismo al Forum Cran Montana.

Notizie correlate