Verso il summit di Parigi sul clima, ambientalisti a Ue:"Sia più ambiziosa. E' in gioco il nostro futuro"

Verso il summit di Parigi sul clima, ambientalisti a Ue:"Sia più ambiziosa. E' in gioco il nostro futuro"
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Con l’avvicinarsi del 30 novembre, data in cui a Parigi si terrà il vertice mondiale sul clima, crescono i movimenti di pressione da parte della

PUBBLICITÀ

Con l’avvicinarsi del 30 novembre, data in cui a Parigi si terrà il vertice mondiale sul clima, crescono i movimenti di pressione da parte della società civile per un accordo che assicuri a tutti un futuro sostenibile. E’ stato questo il messaggio di una manifestazione organizzata a Bruxelles. Gli organizzatori chiedono all’Unione europea di alzare l’asticella delle richieste in sede internazionale.

“Vorremmo che i Paesi europei facessero uno sforzo in più per aumentare il fondo verde per il clima. I Paesi poveri saranno i piu colpiti dagli effetti negativi dei cambiamenti climatici” spiega uno degli organizzatori Francois D’Adesky “E sono gli stessi che non hanno i mezzi a disposizione per cambiare il proprio sistema energetico, abbandonando le tecnologie inquinanti per quelle nuove “verdi”, per abbandonare il fossile e passare alle rinnovabili”.

La prima ad aver depositato la propria proposta tra i 195 partecipanti al summit di Parigi, l’Unione europea punta ad azzerare le emissioni di C02 entro il 2100, e di tagliarle del 40% entro il 2030.

“Oggi siamo qui per chiedere ai governi europei di prendere delle decisioni in grado di prevenire i cambiamenti climatici. Vogliamo che le loro richieste nel vertice di Parigi siano ambiziose abbastanza. E che vengano prese sul serio. Abbiamo un soli futuro”.

La speranza degli ambientalisti è che da Parigi esca un accordo sul clima vincolante abbastanza da ridurre di 2gradi centigradi la temperatura mondiale. Un obiettivo che la proposta europea,tra le più ambiziose a essere stata presentata, al momento non assicurerebbe.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Frenare l'immigrazione irregolare per fermare l'estrema destra, secondo Manfred Weber

L'Unione europea si sente "affaticata" dalla guerra in Ucraina?

La direttiva Ue sulle "querele bavaglio" ai giornalisti sta per vedere la luce