Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Summit Ue, aiuti alla Tunisia e no a nuove sanzioni contro Mosca

Summit Ue, aiuti alla Tunisia e no a nuove sanzioni contro Mosca
Diritti d'autore 
Di Arianna Sgammotta
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La situazione dall’altro lato del Mediterraneo preoccupa i 28 leader europei che nel corso della due giorni di vertice a Bruxelles hanno deciso di

PUBBLICITÀ

La situazione dall’altro lato del Mediterraneo preoccupa i 28 leader europei che nel corso della due giorni di vertice a Bruxelles hanno deciso di aumentare la cooperazione con la Tunisia. Paese protagonista della Primavera araba e simbolo di democrazia nella regione.

Una posizione ribadita al termine della riunione dal Presidente del Consiglio europeo Donald Tusk, che la prossima settimana sarà in Tunisia insieme a Federica Mogherini.

“Possiamo certamente aumentare il livello di cooperazione con Tunisi sulla sicurezza e nella lotta al terrorismo, così come quella sul piano economico, sociale, ma anche del rafforzamento delle riforme interne in grado di rafforzare la transizione democratica tunisina”.

Sul fronte ucraino e delle relazioni con Mosca, i 28 leader per ora temporeggiano nell’introduzione di nuove sanzioni contro la Russia. Preferendo lasciar spazio alla diplomazia. Una posizione, che però, non convince tutti. Come la Polonia.

“ Le sanzioni non sono fine a se stesse. Ma sono strumenti che servono a realizzare l’accordo deciso dai Capi di Stato. E’ anche vero che capiremo soltanto alla fine dell’anno se l’accordo firmato a Minsk sia stato davvero rispettato o meno” ha dichiarato il Segretario di Stato polacco con delega agli Affari Ue Rafal Trzaskowski.

Dai leader europei anche l’impegno ad affrontare in modo migliore l’emergenza migranti, aumentando le risorse a disposizione del programma Triton.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea

Moldova: la Russia usa la chiesa ortodossa per influenzare gli elettori in vista delle elezioni