Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Falso Natale

Falso Natale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

Per Natale comprerete regali veri o contraffatti? Dalla moda al cibo ai farmaci, si stima che il commercio globale di prodotti falsificati superi i 200 miliardi di euro l’anno.

Siamo andati nei Paesi Bassi, un punto-chiave per l’ingresso di merci nell’Unione europea. Rotterdam ospita il porto più grande d’Europa, dove transitano 450 milioni di tonnellate di merci l’anno. E per i doganieri, intercettare i falsi è una battaglia quotidiana.

Ma gli oggetti contraffatti viaggiano soprattutto per posta, grazie all’aumento degli acquisti online. Gli esperti avvertono che se il prezzo di un prodotto è troppo allettante, è probabile che si tratti di un falso e che, per ottenerlo, il consumatore paghi più di quanto vale.

“Non c‘è giocattolo che sfugga alla contraffazione”
afferma Christophe Zimmermann, dell’Organizzazione Mondiale delle Dogane, “e la sofisticazione dei prodotti alimentari è aumentata del 2000%. Persino il sangue umano viene contraffatto.”

“Ci sono molti falsi anche tra gli elettrodomestici e tra i pezzi di ricambio per le auto” rivela John Anderson, portavoce del Gruppo Mondiale Anti-Contraffazione “
con gravi rischi per la sicurezza e la salute dei consumatori.”

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ecomafie e rifiuti tossici: una bomba a orologeria pronta a esplodere in tutta Europa

Legal Highs, l'Europa di fronte all'emergenza delle droghe sintetiche legali

Un Europa senza confini: Schengen