Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Caso Timoshenko. Il boicottaggio dell'Euro è utile?

Caso Timoshenko. Il boicottaggio dell'Euro è utile?
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Mi chiamo Lesya vivo a Parigi. Il boicottaggio di Euro 2012 da parte dei paesi dell’Unione Europea potrebbe servire a risolvere il caso Timoshenko?

Risposta:
Pawel Kowal, Capo delegazione dell’Europarlamento per le relazioni con l’Ucraina

“Credo che si debbano utilizzare gli strumenti della diplomazia per risolvere il caso cher riguarda Yulia Timoschenko. E credo che si possa discutere del boicottaggio dell’Euro perchè questo potrebbe permettere di esercitare una certa pressione sull’Ucraina in vista delle elezioni di ottobre e della possibile firma dell’accordo di associazione tra l’Unione Europea e Kiev. Credo che oggi le autorità ucraine capiscono che le relazioni tra l’Unione Europea e il loro paese attraversano una crisi profonda e che questa crisi potrebbe avere delle conseguenze future. Credo che il principale problema di un possibile boicottaggio riguardi la situazione della società civile ucraina e specialmente dei giovani che oggi sognano di vivere in un paese integrato all’Europa”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sicurezza aerea, cos'è cambiato dopo il disastro Germanwings

Lavoratori distaccati, truffa o opportunità?

Come imparare online: l'autodidatta del futuro studia in rete