Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Algeria-Francia, il film che confronta il passato con la realtà dei fatti

Algeria-Francia, il film che confronta il passato con la realtà dei fatti
Diritti d'autore  VraiVrai Films
Diritti d'autore VraiVrai Films
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A 60 anni dalla fine della guerra d'Algeria, una coppia franco-algerina gira un film sulle due sponde del Mediterraneo, con verità assai diverse

PUBBLICITÀ

A 60 anni dalla fine della guerra d'Algeria, una coppia franco-algerina gira un film sulle due sponde del Mediterraneo, con verità assai diverse.

Il film "Ne nous racontez plus d'histoires!" è stato premiato al FIFDH, Festival Internazionale del Cinema e Forum sui Diritti Umani, svoltosi a Ginevra.

Un documentario creativo, co-diretto da Ferhat e Carole Filiu-Mouhali.

"Sono cresciuta in Francia e Fehrat in Algeria - dice Carole Filiu-Mouhali, regista - dove ci sono discorsi molto diversi a scuola e nello spazio pubblico.

Infatti, l'obiettivo del film è quello di mettere in discussione tutto ciò che abbiamo ricevuto durante la nostra infanzia e quando siamo cresciuti per costruire qualcosa di diverso, per incontrare testimoni, per andare a scoprire luoghi, nuovi ricordi".

Sessant'anni fa, il 18 marzo 1962, gli accordi di Evian mettevano fine alla guerra d'Algeria e sancivano l'indipendenza del Paese nordafricano.

Anis Belghoul/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved.
AP Photo Anis Belghoul/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved.

Il film confronta il passato con la realtà dei fatti, un'opera della memoria che aiuta a rimuovere i profondi antagonismi tra i due Paesi.

"Nella menzogna o nel silenzio - dice Ferhat Mouhali, regista - c'è sempre un giorno utile a capire anche oggi la verità che emerge nei fatti.

Questo è quanto abbiamo sentito, sia da parte algerina che da parte francese, inclusi i problemi politici o sociali su ambedue le sponde: non possiamo andare avanti senza conoscere veramente il passato, conoscere la storia, e parlare del passato".

Il film è un raro esempio di dialogo tra le due sponde del Mediterraneo, lontano dai discorsi politici ufficiali.

Un viaggio di ritorno tra la Francia e l'Algeria che permette di ascoltare le reciproche verità e magari sgretolare i risentimenti per le generazioni future.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Algeri: grande parata militare per i 60 anni dell'Indipendenza dalla Francia

Test nucleari francesi in Algeria. 62 anni dopo il caso approda al tribunale dell'Aia

Altissima tensione tra Algeri e Marocco, dopo l'uccisione di camionisti algerini