Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Zero" la serie Netflix italiana che vuole contribuire al cambiamento

I protagonisti della serie "Zero"
I protagonisti della serie "Zero" Diritti d'autore  Screenshot Netflix via AP
Diritti d'autore Screenshot Netflix via AP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il nuovo prodotto della piattaforma di streaming ha come protgonista un ragazzo nero italiano con poteri soprannaturali

PUBBLICITÀ

La nuova serie di Netflix "Zero", in onda da aprile, rivoluziona il panorama audiovisivo italiano. Il protagonista è un giovane italiano di colore con poteri soprannaturali, che aiuterà a risolvere alcuni casi misteriosi o a sfondo criminale con i quali si trova a che fare nella sua vita.

"Tante volte, anche quando ero piccolo, per cercare persone simili a me che mi potevano rappresentare, non le potevo trovare in Italia, ma dovevo cercarle all'estero", spiega Giuseppe Dave Seke, protagonista della serie. "Nel mondo di oggi, anche in Italia, ci sono molti neri di seconda generazione e questa comunità piuttosto forte, che non viene rappresentata nel cinema. Quindi, far parte di una serie con protagonisti neri è una grandissima vittoria per me".

La serie è un successo e, per l'autore, è un modo per cambiare le cose in un Paese nel quale il razzismo è ancora una cruda realtà. "Dico sempre che l'Italia è un Paese legato alle tradizioni, più che razzista", dice Antonio Dikele Destefano, autore e sceneggiatore di "Zero". "Il cambiamento è molto difficile in un paese così legato alle tradizioni. Ma ti dico che sono convinto che attraverso queste cose - scrivere romanzi, la possibilità di fare una serie - le cose possano cambiare."

Netflix sta sviluppando da anni una politica di produzione nazionale, scritta, recitata e diretta da talenti locali. "Per noi del mondo italiano è stata un'emozione e per me personalmente una soddisfazione, uno stare bene con sé stessi", racconta l'attrice Daniela Scattolin. "Per me non è stato solo un lavoro, 'Zero' è stato un contributo per il cambiamento."

La serie, prodotta interamente in Italia, è adattata in molte lingue europee e distribuita in tutto il mondo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Glória, la prima produzione portoghese di Netflix

Bigger than Us, un viaggio nell'attivismo delle giovani generazioni

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak