Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Arte di strada a King's Cross: quando il distanziamento diventa amore

Arte di strada a King's Cross: quando il distanziamento diventa amore
Diritti d'autore  KINGSCROSS.CO.UK / AP
Diritti d'autore KINGSCROSS.CO.UK / AP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il britannico Andy Leek propone messaggi positivi con un nuovo progetto artistico

PUBBLICITÀ

L'artista di strada britannico Andy Leek propone messaggi positivi in tempi di Covid-19 con un nuovo progetto artistico.

L'ex pubblicitario celebra la revoca delle restrizioni nel Regno Unito con installazioni presso la King's Cross Estate di Londra, nei pressi della celeberrima stazione ferroviaria.

"Per tre mesi, due metri sono stati un simbolo di pericolo, paura e solitudine - dice - penso alla situazione in questo momento per tutti quelli che rivedono la persona amata, gli amici e la famiglia: due metri erano un pericolo e ora sarà amore".

Diventato famoso con il suo progetto @notestostrangers, con note scritte a mano spuntate in giro per Londra dal 2015, Leek trasmette messaggi inaspettati ai passanti.

Il suo ultimo lavoro s'ispira alle linee guida sul distanziamento sociale, che le persone hanno seguito negli ultimi tre mesi, trasformando la regola in un nuovo messaggio di amore e connessione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sacha Jafri: un dipinto da record per raccogliere fondi per beneficienza

Arte: ecco come passare "5 minuti con Monet" (a Genova)

Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso