Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I 100 anni dalla scomparsa del "tormentato" Amedeo Modigliani

I 100 anni dalla scomparsa del "tormentato" Amedeo Modigliani
Diritti d'autore  Wikimedia Commons
Diritti d'autore Wikimedia Commons
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il 24 gennaio 1920 moriva a soli 35 anni uno degli artisti più significativi del XX secolo

PUBBLICITÀ

Il 24 gennaio del 1920 moriva a Parigi il "dannato" Amedeo Modigliani, una delle figure più stravaganti del panorama artistico europeo del Novecento. Pittore e scultore, Modì nacque a Livorno il 12 luglio 1884 da una famiglia ebraica. Una vita sopra le righe, vissuta sempre al limite e una morte prematura, a soli 35 anni, a causa di una meningite tubercolare (allora un male incurabile) e dell'abuso di alcool e droghe. 35 anni, pochi, ma intensi e segnati da un percorso artistico inconfondibile e distante da ciò che era alla moda a quei tempi. 

Wikimedia Commons
Amedeo Modigliani, Pablo Picasso e André Salmon Wikimedia Commons

I volti stilizzati, i colli affusolati, le forme deformate dei suoi ritratti femminili, il suo soggetto preferito, che esprimevano soprattutto malinconia. Uno stile unico nel suo genere, all'epoca del cubismo, dell'espressionismo, del futurismo - solo per citarne alcuni -. 

Nella Ville Lumière, la culla dell'arte, Modigliani trovò l'ispirazione, la sua strada - benché tormentata - e l'amore di una donna (la giovane artista Jeanne Hébuterne)che per disperazione poche ore dopo la sua morte si tolse la vita, mentre aspettava il loro secondo figlio. 

Video editor • Cinzia Rizzi

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso

L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025

Scoprite i violinisti protagonisti del primo Classic Violin Olympus di Dubai