Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Frankenstein, l'opera che fa riflettere

Frankenstein, l'opera che fa riflettere
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

E' in scena alla Monnaie di Bruxelles l'opera con le musiche del compositore Mark Grey, che si ispira al romanzo di Mary Shelley. Ma che si allontana dall'horror

A Bruxelles va in scena "Frankenstein", l'opera che si ispira al romanzo di Mary Shelley, pubblicato nel 1818. Il compositore statunitense Mark Grey ha scritto la musica di quest'opera, diretta da Àlex Ollé, che prova ad allontanarsi dall'immagine horror dell'adattamento cinematografico degli anni '30.

"Analizzamo molto più la psicologia dell'opera", spiega Grey ."Perché la creatura viene scacciata, discriminata e perché la creatura alla fine uccide a causa del suo istinto animale di sopravvivenza".

"Elisabeth è alla fine l'unica che cerca di entrare in contatto con la creatura. Lei non urla, lei cerca di capirla", dichiara la soprano che interpreta la fidanzata di Frankenstein, Eleonore Marguerre. "Penso che questa prospettiva del femminile contro il maschile - lo farò, devo rivoluzionare la scienza - sia molto forte e sia una buona rappresentazione. E' perfetta per la festa della donna".

"Oggi parliamo di una nuova specie, non umana, ma di umanoidi - forse cyborg - e, come la creatura, solleveranno la questione dell'identità? Avranno diritti e dignità? Pagheranno le tasse? Tutte queste domande sono rilevanti perché sono già nel libro", commenta Julia Canosa I Serra, autrice del libretto.

**Frankenstein è in scena alla Monnaie de Munt della capitale belga fino al 20 marzo.
**

Frankenstein - Teaser

It’s alive! Vandaag start de ticketverkoop voor Mark Grey's ‘Frankenstein’. Een langverwachte wereldcreatie over de groeiende kloof tussen ons vermogen om uit te vinden en ons onvermogen om te begrijpen. - bit.ly/2FOSs0x ----------- « It’s alive! »… C’est le début de la vente de tickets pour « Frankenstein » de Mark Grey. Une création mondiale très attendue sur le fossé grandissant entre notre capacité à découvrir et notre incapacité à comprendre. - bit.ly/2TieAna

Publiée par La Monnaie De Munt sur Vendredi 25 janvier 2019
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Qatar e Cile collaborano per piantare semi di eredità e pennellate di tradizione

L’Innovation by Design Summit di Doha svela il futuro della creatività

L'arte: una voce per le lotte invisibili del Sudan