Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Hozier: il tributo del cantante irlandese a Nina Simone

Hozier: il tributo del cantante irlandese a Nina Simone
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dopo il successo del 2013, il nuovo tour dell'artista

PUBBLICITÀ

Cinque anni dopo "Take me to the church", la canzone con cui ha scalato le classifiche di mezzo mondo, il cantante irlandese Hozier è tornato con un nuovo brano dal titolo "Nina cried power", un omaggio a Nina Simone e ad altri cantanti di protesta, attivisti per i diritti civili, del ventesimo secolo.

Hozier è ora in tour in Europa e a Lisbona, ha parlato con Euronews.

"L'intenzione - ha detto l'artista - era quella di scrivere qualcosa che richiamasse la speranza e guardasse all'eredità degli artisti del ventesimo secolo che si sono espressi contro, hanno parlato di cose che ritenevano importanti. La canzone doveva essere una nota di ringraziamento per questo".

La clip di "Take me to the church" è stata visualizzata 240 milioni di volte su YouTube: un exploit che nel 2013 ha catapultato Hozier nell'Olimpo dei grandi.

Clip di "Take me to the church"

La canzone è una metafora sulla religione, non salvifica o consolatoria ma soffocante: una critica, quella dell'artista, nei confronti della Chiesa cattolica e dei suoi insegnamenti, da lui vissuti con angoscia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso

L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025

Scoprite i violinisti protagonisti del primo Classic Violin Olympus di Dubai