Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il Codice Leicester torna a Firenze tra passato e presente

Il Codice Leicester torna a Firenze tra passato e presente
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Agli Uffizi il manoscritto originale e un percorso virtuale che permette di vedere da vicinissimo l'opera visionaria di Leonardo da Vinci

PUBBLICITÀ

A 36 anni dall'ultima volta in cui venne ammirato, il Codice Leicester di Leonardo da Vinci torna a Firenze.

In mostra alla Galleria degli Ufficizi, propone un percorso eccezionale perché consente di ammirare un capolavoro assoluto, presente in originale, e la sua moderna codificazione telematica.

Il percorso espositivo consente di avvicinarsi come mai prima al contenuto del prezioso manoscritto: prova della profondità visionaria delle indagini di Leonardo sull’acqua.

Nell’imminenza del 500° anniversario della morte del genio, che sarà celebrata nel 2019, a concedere in prestito il Codice (18 fogli, ciascuno di circa 30 x 44 cm, in tutto 72 pagine) è l’attuale proprietario, Bill Gates.

La mostra, ospitata nella galleria degli Uffizi, apre il 30 ottobre e può essere visitata fino al 20 gennaio del 2019

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Zampette sulla cupola di Santa Maria del Fiore, sono le visite degli animali notturni

Il codice Leicester di Leonardo da Vinci torna in Italia

Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso