Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Dagli USA un omaggio al Giappone dell'auto

Dagli USA un omaggio al Giappone dell'auto
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Due mostre celebrano in contemporanea a Los Angeles eredità e contributo del paese del Sol Levante a industria e design delle quattro ruote

PUBBLICITÀ

Avveniristiche forme dal passato e ciclopi a tre ruote, incarnazione di un design distante anni luce da quello contemporaneo. Da modelli più originali a sempreverdi linee sportive, il segno lasciato dal Giappone all'industria dell'auto è protagonista di due mostre, ospitate a Los Angeles dal Petersen Automotive Museum

A riassumere portata e valore dell'eredità lasciata dal Giappone all'industria mondiale dell'auto è lo storico del museo, Leslie Kendall. "Henry Ford avrà anche inventato la catena di montaggio - dice -, ma sono stati i giapponesi a perfezionare le tecniche di assemblaggio. Sono stati loro a rivoluzionare le tecniche, introducendo il principio del 'just in time', che vincola la produzione a domanda e ordini. Loro a erigere l'efficienza a principio cardine, ma anche a investire molto nella mano d'opera, nella salute fisica e mentale dei lavoratori. Un approccio a tutto tondo che ha segnato l'industria automobilistica per decenni". 

In programma fino ad aprile, le mostre The Roots of Monozukuri: Creative Spirite in Japanese Automaking e Fine Tuning: Japanese/American Customs si concentrano rispettivamente sulla filosofia e l'evoluzione del design giapponese dell'auto da una parte e sulla reciproca influenza tra l'industria nipponica e quella statunitense dall'altra.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso

L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025

Scoprite i violinisti protagonisti del primo Classic Violin Olympus di Dubai