Palermo, capitale della cultura 2018 e il suo scrigno d'arte: la Cappella Palatina

Palermo, capitale della cultura 2018 e il suo scrigno d'arte: la Cappella Palatina
Di Simona Zecchi

La Cappella Palatina è il simbolo forse più estremo di ciò che rappresenta Palermo, città designata capitale della cultura italiana del 2018. Uno scrigno d'arte, la Cappella, marcato dalle tante eredità arabe, normanne, latine ma anche spagnole,

La Cappella palatina è il simbolo forse più estremo di  ciò che rappresenta Palermo, città designata capitale della cultura italiana del 2018. Uno scrigno d'arte, la cappella, marcato dalle tante eredità arabe normanne, latine ma anche spagnole, immerso nella città cosmopolita siciliana che nel 2015 è anche entrata nella lista Unesco del Patrimonio Mondiale. 

La cappella riesce a combinare in modo armonico, oltre alle architetture delle popolazioni diverse che hanno abitato la città siciliana, anche quella bizantina con i suoi famosi mosaici datati 1140.

Tanti e diversi gli eventi che si terranno a Palermo in occasione del riconoscimento ottenuto alcuni dei quali già in corso. 

http://www.palermocapitalecultura.it/

Notizie correlate