Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La storia di Ahmed, poliziotto di giorno e artista di notte

La storia di Ahmed, poliziotto di giorno e artista di notte
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il 43enne turco, già nell'antiterrorismo di Istanbul, mette su tela ciò che ha visto in 30 anni di carriera e che molti artisti non possono neanche immaginare

PUBBLICITÀ

Poliziotto di giorno, artista di notte. Questa è la storia di Ahmet Sula, 43enne turco, la cui miglior arma è il pennello. Durante la sua carriera nelle forze di polizia, Ahmet ha anche lavorato nell'antiterrorismo a Istanbul. 

In oltre 30 anni, ha visto da vicino il male più di quanto molti artisti abbiano provato a mettere su tela: "Molti artisti non hanno attraversato ciò che ho vissuto e visto io. Non c'è porta che l'arte non possa aprire. L'arte è così universale che arriva in luoghi inimmaginabili. Ha il cosidetto effetto farfalla", spiega Ahmet.

I suoi quadri più astratti sono un mix di arte contemporanea ed Ottomana e sono stati esposti in ben 21 mostre, di cui 17 in Turchia. Tra pochi mesi si potranno ammirare le opere dell'artista-poliziotto Ahmed anche a Roma.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso

L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025

Scoprite i violinisti protagonisti del primo Classic Violin Olympus di Dubai