Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Al via il 58° Festival cinematografico di Salonicco

Al via il 58° Festival cinematografico di Salonicco
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ospite d'onore il regista svedese Ruben Östlund

PUBBLICITÀ

L’ospite d’onore del 58° Festival cinematografico internazionale di Salonicco è il regista svedese Ruben Östlund. L’edizione di quest’anno ospita una retrospettiva del cineasta che ha vinto la Palma d’Oro a Cannes per il suo ultimo lavoro The Square. Al festival saranno proiettati tutti i film di Östlund.

Il regista ha affermato di trovare molto interessare da un punto di vista sociologico vedere i suoi personaggi fallire: “Considero i miei film quasi come delle indagini sociologiche. Cerco di creare situazioni che siano facili da identificare ma difficili da gestire”, ha detto.

Al festival saranno proiettati anche i film finalisti del premio premio Lux del Parlamento europeo. Un premio che è stato incorporato nel festival negli ultimi due anni ma, spiega il capo dell’ufficio ateniese dell’Eurocamera, Leonidas Antonakopoulos, “Noi collaboriamo con il Festival cinematografico di Salonicco da sei anni. Devo ammettere che il festival ci dà una grande opportunità di promuovere i valori del Parlamento europeo attraverso il premio Lux”.

Il nostro corrispondente George Mitropoulos riassume così l’evento: “La 58a edizione del Festival cinematografico di Salonicco ha avuto inizio giovedì. In programma quest’anno 183 film provenienti da 40 diversi paesi, ma anche mostre, tributi e masterclass”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"