Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Festival di Gabala: musica etnica tra le montagne dell'Azerbaigian

Festival di Gabala: musica etnica tra le montagne dell'Azerbaigian
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Le montagne di Gabala, nel nord dell’Azerbaigian, hanno ospitato anche quest’anno l’International Music Festival. Alla rassegna hanno partecipato artisti provenienti da tutto il mondo. Come da consuetidine, uno spazio speciale è stato dedicato ai compositori azerbaigiani e alla musica etnica.

Al festival ha partcipato anche Femusa, un’orchestra da camera britannica tutta al femminile formata dalla violinista Nazrin Rashidova, nata in Azerbaigian.

“Ho avuto l’idea di formare un’orchestra da camera di sole donne nell’ultimo anno del mio master – ha raccontanto Nazrin -. Facendo alcune ricerche ho scoperto che in Gran Bretagna un gruppo del genere mancava dagli anni ’50. Ci sono pro e contro nel suonare in un’orchestra femminile. Uno degli aspetti positivi è che siamo belle da vedere, mentre tra quelli negativi il fatto che discutiamo spesso tra noi“.

Nel corso del festival l’orchestra, formata da musiciste di undici nazionalità, ha suonato in anteprima “Three Valentines“, un pezzo composto appositamente per loro dal compositore britannico Paul Lewis. Il prossimo anno il Festival di Gabala celebrerà il suo decimo anniversario.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso

L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025

Scoprite i violinisti protagonisti del primo Classic Violin Olympus di Dubai