Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Uno Stalin al Teatro di Rostov

Uno Stalin al Teatro di Rostov
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

E’ un po’ insolita la pièce teatrale russa che al Teatro di Rostov evoca la storia di Giuseppe Stalin.

PUBBLICITÀ

E’ un po’ insolita la pièce teatrale russa che al Teatro di Rostov evoca la storia di Giuseppe Stalin. E’ stato detto che il dittatore sovietico non fosse facilmente decifrabile e che con la vittoria sul nazismo incarnasse un’involontaria esigenza planetaria di giustizia sociale; non si possono comunque dimenticare le stagioni delle sue violente, inutili e dannose epurazioni che danneggiarono a vita l’ideale comunista. Oggi ci si puo’ riconciliare?

Per il regista Alexander Pudin l’opera inquadra l’uomo che unifico’ il paese, il leader di tutti e la riflessione sulla sua storia resta molto importante.

Interprete dell’ingombrante personaggio storico col quale evidentemente la Russia e il suo piopolo devono ancora fare i conti è l’attore Alexander Ogir che sostiene di aver espreso tutto del personaggio il bene quanto il male.

“Stalin. L’orologiaio” debutta dal 22 febbraio al Teatro Stabile di Rostov.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso

L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025

Scoprite i violinisti protagonisti del primo Classic Violin Olympus di Dubai