Londra, Madrid, Gdańsk e Parigi, appuntamenti culturali da non perdere

Londra, Madrid, Gdańsk e Parigi, appuntamenti culturali da non perdere
Di Euronews

London International Mime Festival Il 2017 si è aperto con la nuova edizione del London International Mime Festival, il popolare evento annuale che riunisce il meglio del teatro visivo contemporaneo c

London International Mime Festival

Il 2017 si è aperto con la nuova edizione del London International Mime Festival, il popolare evento annuale che riunisce il meglio del teatro visivo contemporaneo con artisti provenienti da tutto il mondo. Per la 40esima edizione, in programma fino al 4 febbraio, si esibiranno le migliori compagnie teatrali a livello internazionale. Ad animare il festival 18 produzioni provenienti da tutto il mondo ispirate ai manga e al teatro delle marionette. Il festival si svolge in diverse sedi tra cui il Barbican, Southbank Centre, Soho Theatre, Jacksons Lane, Platform Theatre, Lilian Baylis Studio e Shoreditch Town Hall.

Madrid, tra videoarte e installazioni interattive

Madrid capitale della videoarte e dei nuovi media. Al Centro Culturale Conde Duque fino al 5 febbraio un centinaio di video artisti, provenienti da 40 paesi, presentano le loro opere più innovative e originale. Un mix di creatività e poesia. Sotto i riflettori mostre, proiezioni, conferenze, performance e installazioni interattive.

Il Trittico di Danzica

E’ una delle opere d’arte più più interessanti della collezione del Museo Nazionale di Danzica. Stiamo parlando del Giudizio Universale di Hans Memling. Il dipinto a olio su tavola è in esposizione al Museo Nazionale di Gdańsk, in Polania. Al centro del capolavoro la grandiosa figura di San Michele intento a pesare le anime alla presenza della corte celeste. A sinistra i beati accolti da San Pietro si apprestano a varcare le porte del Paradiso. A destra, i dannati che precipitano nel fuoco dell’inferno.

Parigi, torna il festival “Au fil des Voix”

Decima edizione per il celebre festival Au fil des Voix. Un mix di culture provenienti dal mondo. L’evento propone serate dedicate al Mediterraneo, a Capo Verde, e all’Honduras. Sul palco sonorità jazz, musica iraniana, flamenco, rock ecreazioni congolesi. Appuntamento a Parigi fino al 1 febbraio.

Notizie correlate