Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Da Diwali al Desert Trip

Da Diwali al Desert Trip
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Migliaia di persone si sono riversate a Trafalgar Square domenica 16 ottobre per prendere parte alle celebrazioni del Festival Diwali di Londra.

PUBBLICITÀ

Migliaia di persone si sono riversate a Trafalgar Square domenica 16 ottobre per prendere parte alle celebrazioni del Festival Diwali di Londra.

E’ uno dei più grandi festival Hindu, e il suo nome, Diwali, significa “la vittoria della luce sulle tenebre e del bene sul male”. Diwali celebra il capodanno Hindu ma è apprezzato anche dai Sikh e dai buddisti di tutto il mondo.

Da 15 anni le celebrazioni si tengono nella capitale britannica e quest’anno anche il sindaco, Sadiq Khan, che ha origini pakistane, ha partecipato alle celebrazioni e ha elogiato la multiculturalità di Londra: “Ci sono persone che vogliono dividere le nostre comunità, persone che vogliono mettere gli Hindu contro i Sikh, i musulmani contro i cristiani. Glielo permetteremo? Glielo permetteremo? Sapete, io penso che la diversità sia una forza”.

La comunità indiana forma il più vasto gruppo etnico a Londra con il 6,6% del totale della popolazione.
I partecipanti si sentono a casa, accolti: “Per noi è la piattaforma migliore per incontrarci e per diventare una cosa sola godendoci i festeggiamenti della più grande festa dell’anno”
E sentono che il loro festival è apprezzato da tutti: “Mi fa sentire più vicino a casa, come molti indiani. Molta gente apprezza questa cultura e non solo indiani ma anche inglesi, persone che arrivano dalla Spagna, tutti. E’ uno spaccato reale della cultura indiana.”

Desert Trip Festival
(Indio, California, 15 October 2016)

Paul Mc Cartney è salito sul palco nel secondo weekend del Desert Trip Festival a Indio, in California.
Spalmato su due weekend,
(7/9 e 14/16 ottobre) il festival ospita sei tra le più grandi leggende del rock degli anni Sessanta e Settanta tra cui gli Who, Bob Dylan, Neil Young e Roger Waters.
Tra le canzoni suonate da Mc Cartney anche “Hard Day’s Night”. Anche Rihanna ha raggiunto l’ex Beatle sul palco sabato 15.

Venerdì sera anche i Rolling Stones hanno calcato il palco del Desert Trip.

L’evento è stato prodotto dagli organizzatori del Coachella, e per via dell’età dei partecipanti e della location, alcuni hanno ribattezzato il festival “Oldchella”.

Il prezzo dei biglietti variava da 199 dollari per un pass di un giorno fino a 1599 per il pass valido tre giorni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso

L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025

Scoprite i violinisti protagonisti del primo Classic Violin Olympus di Dubai