Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Parigi ricorda "The Color Line"

Parigi ricorda "The Color Line"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Titolo di un saggio del leader nero Frederick Douglass, l’ espressione “The Color Line” indicava la segregazione dei neri instaurata nel 1865 negli Stati Uniti, dopo la guerra di…

PUBBLICITÀ

Titolo di un saggio del leader nero Frederick Douglass, l’ espressione “The Color Line” indicava la segregazione dei neri instaurata nel 1865 negli Stati Uniti, dopo la guerra di Secessione. La ratifica del 13° emendamento aprì un nuovo periodo della storia americana e della schiavitù.

A Parigi “The Color Line” è adesso una mostra presso il Museo del Quai Branly che allinea 200 opere – pitture, sculture, fotografie, cinema, musica, grafica e fumetti – per rendere omaggio alla ricchezza dell’emarginazione e fustigarne le ragioni.

La mostra porta il pubblico nella battaglia per i diritti civili, l’ascesa di Harlem e schiude il nuovo millennio con opere d’arte contemporanee e supporti media che caratterizzano la presidenza di Barack Obama.

Con la campagna presidenziale negli Stati Uniti che risuona delle questioni sul razzismo alcune delle opere d’arte in mostra tornano di straodinaria attualità. “ The Color Line” al Quai Branly resta aperta fino al 15 gennaio 2017.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso

L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025

Scoprite i violinisti protagonisti del primo Classic Violin Olympus di Dubai