L'agenda culturale: a Pisa un Dalí molto "italiano"

L'agenda culturale: a Pisa un Dalí molto "italiano"
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

L’arte di Salvador Dalí è in mostra alla Fondazione Palazzo Blu di Pisa fino al 5 febbraio.

PUBBLICITÀ

L’arte di Salvador Dalí è in mostra alla Fondazione Palazzo Blu di Pisa fino al 5 febbraio. Dalí, il sogno del classico propone una selezione mirata di opere che mostrano l’ispirazione che il Maestro spagnolo trae dalla tradizione italiana soprattutto rinascimentale.

A Lione, città dei fratelli Lumière, l’istituto omonimo dedica ogni anno un festival ai grandi classici del cinema. Nessuna competizione, ma un viaggio nella storia della Settima Arte in compagnia di ospiti d’altissimo livello, come Tarantino o Costa-Gavras. Quest’anno il Prix Lumière alla carriera sarà assegnato il 16 ottobre a Catherine Deneuve.

Inaugurato il Museo nazionale estone a Tartu, il primo museo nazionale del paese. Situato in un aeroporto sovietico abbandonato, ospita due mostre permanenti: una sulla cultura, la storia e le tradizioni estoni, l’altra sulle popolazioni ugro-finniche e le minoranze presenti nel paese.

Allo Städel Museum di Francoforte sono in mostra fino al 23 ottobre 70 dipinti e opere su carta della famosa serie “Eroi” di Georg Baselitz. Una serie che celebra quest’anno il suo mezzo secolo con opere che riflettono le condizioni artistiche, umane e sociali della Germania del dopoguerra.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Un congresso a Samarcanda celebra la ricca eredità culturale dell'Uzbekistan

La Saatchi Gallery di Londra ha inaugurato due nuove mostre invernali

Il "mese del cinema europeo": tutta l'Europa sul grande schermo