Dalla ciabatta all'opera d'arte

Dalla ciabatta all'opera d'arte
Di Euronews

Anche le spiagge del Kenya sono invase da milioni di tonnellate di resti di plastica.

Anche le spiagge del Kenya sono invase da milioni di tonnellate di resti di plastica. Cosi’ è stato lanciato un progetto ambientale di raccolta rifiuti. Fra questi i resti di sandali flip flop fanno furore.

Molti dei rifiuti in plastica vengono riciclati vicino ai luoghi di raccolta mentre i resti di flip-flops vengono separati e portati nella capitale Nairobi dove diventano artigianato. Un’azienda ha brevettato soluzioni aristiche che attraggono la clientela.

Il progetto dà attualmente lavoro a 100 persone in Kenya. Molti di loro erano artigiani del legno ma il legno è sempre piu’ costoso.

I colorati pupazzetti estratti dai resti di flip-flop sono venduti in Kenya, USA, Gran Bretagna e Germania. Una parte dei benefit servono a progetti di conservazione ambientale.

Un artigianato che è già diventato una moda anche se si spera che col tempo questi ulteriori manufatti non si trasformino nuovamente in rifiuti.

Notizie correlate