Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

INFERNO!

INFERNO!
Diritti d'autore 
Di Paolo Alberto Valenti
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

"INFERNO" è il terzo film che il regista Ron Howard estrae da un romanzo di Dan Brown. Protagonista Tom Hanks.

PUBBLICITÀ

“INFERNO” è il terzo film che il regista Ron Howard estrae da un romanzo di Dan Brown in cui Tom Hanks riprende il ruolo di Robert Langdon, un professore universitario di Harvard esperto di iconografia religiosa.

Il debutto mondiale è previsto l’8 ottobre a Firenze dove il film è stato in parte girato.

Intanto il film è già in promozione e un primo appuntamento si è tenuto a Singapore con il regista.

RON HOWARD, regista: “Credo che questo film risponda a un sentire piu’ elevato e contemporaneo. Anche le musiche di Hans Zimmer sono piu’ contemporanee. Per questo mi sembra un film di punta con piu’ presa sul pubblico. Crea piu’ suspence e un livello drammatico maggiore”.

Le riprese sono iniziate nell’aprile dello scorso anno a Venezia e proseguite a Firenze. Hanks si è ritrovato nelle cornici storiche delle piu’ belle città del mondo.

TOM HANKS, attore : “Una delle cose speciali del film è che siamo stati in posti straordinari utilizzando la realtà e non dei fondali. Questo è già un valore aggiunto al film”.

Tutto parte dalla Divina commedia. Langdon si risveglia in un ospedale di Firenze, vittima di una profonda amnesia, dopo che uomini misteriosi hanno tentato di ucciderlo. Si affida al medico Sienna Brooks per recuperare i ricordi e svelare ancora una volta i misteri che si annidano intorno all’opera immortale di Dante, le cui immagini criptiche sembrano ossessionare la mente dello studioso.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"