Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Kill Your Friends", Nicholas Hoult protagonista del film noir sull'industria musicale inglese

"Kill Your Friends", Nicholas Hoult protagonista del film noir sull'industria musicale inglese
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

“Kill Your Friends” è una commedia noir basata sulla vita di un manager musicale durante l’era Britpop, che non si fermerà davanti a nulla per fare

PUBBLICITÀ

“Kill Your Friends” è una commedia noir basata sulla vita di un manager musicale durante l’era Britpop, che non si fermerà davanti a nulla per fare carriera.

Il film, tratto dal romanzo dello scrittore scozzese John Niven, è ambientato nel 1997 e racconta il mondo della scena musicale inglese con occhio critico e satirico.

Nella colonna sonora del film non potevano mancare gli alfieri di quell’era, gli Oasis e i Blur.

“Erano tempi duri – dice il regista Owen Harris – . Il libro è stato un cult e ha avuto molti appassionati. In definitiva, è satira che getta uno sguardo cupo sull’industria musicale e ha uno humor nero”.

Il ventisettenne Steven Stelfox, interpretato da Nicholas Hoult (che abbiamo visto in “Mad Max: Fury Road”), è un agente musicale mosso da avidità, ambizione e da quantità disumane di droghe. Quando le cose non girano più bene non esita a macchiarsi le mani di sangue per salvare la sua carriera.

“Cerco di variare i personaggi che interpreto e i generi di film – dice Nicholas Hoult – . Quando ho letto la trama mi sono detto: caspita, questo è davvero qualcosa di diverso ed è un mondo che mi interessa. La parte mi ha attirato subito: il testo di John Niven è come una piccola finestra negli spazi scuri della mente ed è stato eccitante esplorali un pochino”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"