Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'ordine del caos

L'ordine del caos
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Solo nell’armonia dell’algebra o fra i lati di un triangolo isoscele il bambino e poi adolescente Nathan si sente al sicuro. Siamo nel film “X+Y” in

PUBBLICITÀ

Solo nell’armonia dell’algebra o fra i lati di un triangolo isoscele il bambino e poi adolescente Nathan si sente al sicuro. Siamo nel film “X+Y” in cui Asa Butterfield interpreta un ragazzino autistico ma anche prodigio della matematica.

L’unico appiglio al dialogo è il professor Humphreys che lo sprona a partecipare alle Olimpiadi della Matematica in cui trionferà.

Morgan Matthews, regista:
“Il film si basa su un documentario che ho girato 8 anni fa intitolato ‘Beautiful Young Minds’, mi è servito proprio per modellare questa nuova pellicola, in particolare mi sono ispirato ad un giovane uomo presente nel documentario che si chiama Daniel che è diventato il fondamento del personaggio interpretato da Asa in ‘X+Y.’”

Nell’ambito della preparazione al film Butterfield era andato ad incontrare Daniel per avere un’idea sulla realtà delle persone autistiche.

Asa Butterfield, attore:
“Non mi sono limitato a parlare con Daniel ma sono andato nelle scuole che si occupano di autismo ed ho incontrato adolescenti che vivono come Nathan, la cosa mi è servita a capire come cambiano queste persone, la loro dura condizione, tutte informazioni che mi sono servite a plasmare il personaggio”.

Nathan va a Taiwan per allenarsi in un campus dedicato alla matematica: qui incontrerà la compagna di studi, Zhang Mei, una ragazza spontanea che lo mette in crisi. Da questo incontro con le emozioni Nathan capisce che per accogliere l’amore non ci sono formule matematiche. Ecco dove nasce l’ordine del caos.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"