Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Thyssenkrupp annuncia l'intenzione di tagliare 11mila posti di lavoro nell'unità siderurgica

Un altoforno del produttore tedesco di acciaio Thyssenkrupp a Duisburg, Germania
Un altoforno del produttore tedesco di acciaio Thyssenkrupp a Duisburg, Germania Diritti d'autore  Martin Meissner/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Martin Meissner/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Lily Swift
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il più grande produttore di acciaio tedesco propone di tagliare 5.000 posti di lavoro e di esternalizzarne altri 6.000, nel tentativo di ridurre i costi del personale di circa il 10 per cento

PUBBLICITÀ

La riduzione di 5.000 posti di lavoro presso l'unità siderurgica di Thyssenkrupp Ag è prevista entro il 2030, ha rivelato l'azienda in un comunicato. Attualmente impiega circa 27mila persone.

L'azienda è stata duramente colpita dalla concorrenza, soprattutto asiatica, dall'eccesso di offerta globale di acciaio, dall'aumento dei tassi di interesse e dall'aumento dei prezzi dell'energia dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia.

Thyssenkrupp in perdita: misure per migliorare la produttività

"Sono necessarie misure urgenti per migliorare la produttività e l'efficienza operativa di Thyssenkrupp Steel e per raggiungere un livello di costi competitivo", ha dichiarato la società in un comunicato citato da Reuters.

La settimana scorsa Thyssenkrupp ha ridotto il valore delle sue attività siderurgiche di un ulteriore miliardo di euro, attribuendo la colpa alle scarse aspettative di guadagno e al costoso processo di conversione all'ecologia.

L'azienda industriale tedesca ha annunciato una perdita netta annuale di 1,4 miliardi di euro, attribuibile principalmente alla svalutazione, che è stata inferiore alla perdita di 2 miliardi di euro dello scorso anno.

La svalutazione segna la seconda svalutazione di attività del conglomerato in due anni, dopo che la sua unità siderurgica aveva perso 2,1 miliardi di euro di valore lo scorso novembre.

"Per quanto riguarda le nostre principali questioni strategiche, l'anno fiscale in corso sarà un anno di decisioni, soprattutto per Steel Europe e Marine Systems", ha dichiarato martedì scorso l'amministratore delegato Miguel Lopez in un comunicato.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Thyssenkrupp, prevista riduzione della produzione e dei posti di lavoro

Germania, il sindacato dei lavoratori di Volkswagen minaccia lo sciopero dopo trattative fallite

Tesla, Elon Musk compra 2,5 milioni di azioni per 1 miliardo: titolo in rialzo e nuovo maxi-compenso