Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Fmi, crescita nell'Ue al 4,5% nel 2021 ma la campagna vaccinale non deve arrestarsi

Fmi, crescita nell'Ue al 4,5% nel  2021 ma la campagna vaccinale non deve arrestarsi
Diritti d'autore  AFP
Diritti d'autore AFP
Di Sasha Vakulina & redazione italiana
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Resta l'incertezza della terza ondata e dell'efficacia dei vaccini sulle varianti

PUBBLICITÀ

L'Europa potrebbe avere una ripresa a V stando alle previsioni del Fmi.  Ripresa valutata dal Fondo più giusta e resiliente. Questo scenario si verificherà solo di fronte a una campagna vaccinale veloce. Se il ritmo accelerasse, la crescita potrebbe attestarsi intorno al 4,5% quest'anno. 

-Se così non fosse, in che misura potrebbe ritardare la ripresa della crescita?

 Per Alfred Kammer, direttore del dipartimento europeo del Fmi: "Ci aspettiamo che il programma di vaccinazione venga rispettato. Abbiamo assistito a un inizio lento al principio del 2021 in Europa, ma ora sta accelerando rapidamente. E ci aspettiamo che gli obiettivi che sono stati fissati dai paesi dell'Ue, siano raggiunti. Quindi siamo più che sicuri delle nostre previsioni. Detto questo, l'enorme incertezza riguarda la terza ondata che ci colpisce proprio ora, non sappiamo cosa succederà con le varianti, se il  vaccino sarà efficace. Ci sono ancora molte incognite".

- Le misure di tutela del lavoro hanno protetto 68 mila posti, allo stesso tempo, tanti posti di lavoro sono stati persi e tanti non saranno recuperati.

"Dobbiamo dare i sostegni per aiutare i lavoratori a cambiare lavoro e a settori in espansione. Ciò potrebbe richiedere sussidi alle assunzioni, dati dal governo, che richiederanno riqualificazione e investimenti privati. Gli investimenti privati sono diminuiti durante la crisi, dobbiamo dare incentivi perché ce ne siano di nuovi".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni

Nestlé licenzia l'amministratore delegato Freixe per una relazione non dichiarata con una dipendente