Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Airbnb ha chiuso il 2020 con un rosso di 4,6 miliardi di dollari

Airbnb ha chiuso il 2020 con un rosso di 4,6 miliardi di dollari
Diritti d'autore  Eric Risberg/Copyright 2018 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Eric Risberg/Copyright 2018 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A pesare le perdite di 3,9 miliardi fatte segnare nell'ultimo trimestre, dovute in gran parte ai costi enormi sostenuti per l'ingresso in borsa. L'azienda si attende un incremento significativo delle prenotazioni nel 2021

PUBBLICITÀ

Airbnb si attende un incremento significativo delle prenotazioni nel 2021 dopo il calo causato dalla pandemia negli ultimi 12 mesi.

Giovedì l'azienda ha presentato il suo primo bilancio trimestrale dopo l'ingresso alla borsa di New York. La piattaforma di prenotazioni online ha chiuso il 2020 con perdite per quasi 4,6 miliardi di dollari.

A pesare soprattutto il rosso di 3,9 miliardi fatto segnare nell'ultimo trimestre dell'anno, causato soprattutto dai costi enormi sostenuti per la quotazione dell'azienda in borsa, avvenuta lo scorso dicembre.

Nel 2020 le restrizioni sui viaggi hanno fatto scendere del 30% il fatturato dell'azienda, che è stato di circa 3,4 miliardi di dollari.

Airbnb ha comunque limitato i danni rispetto alla concorrenza, visto che la maggioranza delle persone ha scelto di trascorrere le proprie vacanze in case private.

L'azienda inoltre ha rivisto le proprie strategie, riducendo i costi e concentrandosi sugli spostamenti brevi e verso mete meno tradizionali e più rurali per le vacanze, oppure adatte al lavoro in remoto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Lo scambio di casa: la soluzione ideale per il mondo post-Covid

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni