Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il turismo cubano paga le sanzioni USA

Il turismo cubano paga le sanzioni USA
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Lo stop di Donald Trump a crociere, voli privati e yachts fa calare il turismo sul'isola dell'8,5% nel 2019

PUBBLICITÀ

Le restrizioni imposte dalla Casa Bianca ai viaggi a Cuba, costeranno quest'anno all'isola caraibica l'8,5% in meno di turisti. Dopo anni di boom di visitatori, grazie ai buoni rapporti con l'amministrazione di Barack Obama, il governo cubano deve fare i conti con lo stop di Donald Trump a crociere, voli privati e yachts, per il sostegno dell'Havana alla presidenza venezuela di Nicolas Maduro.

"Nonostante le misure degli Stati Uniti abbiano un impatto diretto sul nostro turismo, nel 2019 riceveremo quattro milioni e trecento mila visitatori", ha dichiarato all'Assemblea Nazionale il ministro del Turismo Manuel Marrero.

Dopo i canadesi, gli americani sono secondi per numero di presenze nell'isola.

Le sanzioni statunitensi sono un duro colpo per quello che è un settore cruciale per l'economia cubana, che mediamente porta nelle casse statali due miliardi e mezzo di dollari all'anno.

Cuba spera che le buone relazioni con l'Unione europea possano incrementare i viaggi dal Vecchio continente, già numerosi da Germania, Francia, Italia e Regno Unito.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Eredità Agnelli: il presidente di Stellantis e Ferrari, John Elkann, accetta i servizi sociali

Accordo famiglia Murdoch: Lachlan controllerà Fox News dopo la morte del magnate Rupert

Mps conquista Mediobanca: l'opas chude al 62,3 per cento