Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Telefonata Xi-Trump, riprende dialogo sui dazi

Telefonata Xi-Trump, riprende dialogo sui dazi
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Telefonata Xi-Trump, riprende dialogo sui dazi. La Cina vuole una "soluzione accettabile" sia per Pechino che per Washington.

PUBBLICITÀ

La Cina vuole una "soluzione accettabile" sia per Pechino che per Washington. Nella disputa tariffaria in corso, i mercati sperano in una schiarita dopo la telefonata tra Xi Jinping e Donald Trump che ha riaperto uno spiraglio verso un possibile accordo.

Non abbiamo mai preso 10 cent dalla Cina, ma abbiamo perso 500 miliardi di dollari, attacca Trump.

"Ho parlato con il presidente Xi. Un grande presidente, un grande leader della Cina, gli ha parlato a lungo questa mattina - ha detto Trump - E vedremo cosa succede. Ma o chiuderemo un buon accordo o nulla, anche in questo caso per noi va bene".

I presidenti di Cina e Stati Uniti si incontreranno al prossimo vertice dei Paesi del G20 del 28 e 29 giugno in Giappone.

"Quando chiedete l'ordine del giorno della riunione, dovete sapere che quando i leader si incontrano parleranno di quello che vogliono. Non è qualcosa che posso anticipare".

Da questo mese scorso sono in vigore le tariffe statunitensi su duecento miliardi di dollari di merci esportate dalla Cina, Pechino ha risposto con l'innalzamento dei dazi su sessanta miliardi di dollari di prodotti americani.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'Europa e la crisi economica globale: parla il FMI

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni