Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Lagarde: economia rallenta, una Brexit no deal sarebbe terribile

Lagarde: economia rallenta, una Brexit no deal sarebbe terribile
Diritti d'autore  REUTERS/Yves Herman
Diritti d'autore REUTERS/Yves Herman
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

la direttrice dell'FMI sottolinea il rallentamento dell'economia globale e i rischi connessi a una Brexit senza accordo

PUBBLICITÀ

Il rischio di una Brexit senza accordo è stato scongiurato almeno fino al 31 ottobre. La possibilità di un 'no deal' resta però sempre sul tavolo nel caso il Parlamento britannico non trovi un'intesa sull'accordo di divorzio nei prossimi sei mesi. Christine Lagarde, direttrice del Fondo monetario internazionale, non ha nascosto i suoi dubbi sulla nuova estensione concessa al Regno Unito.

"Elimina il rischio di una Brexit senza accordo per il 12 aprile. Allo stesso tempo però permane una situazione di incertezza: l'estensione non fa altro che spostare più in là un evento che avrebbe conseguenze catastrofiche dal punto di vista economico. Il 'no deal' sarebbe qualcosa di terribile".

Lagarde ha espresso preoccupazione per l'economia globale. "La crescita sta rallentando" ha detto la direttriche dell'FMI, che poi ha ribadito la necessità di attuare "riforme strutturali per rafforzare la produttività e la crescita a medio termine".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni

Nestlé licenzia l'amministratore delegato Freixe per una relazione non dichiarata con una dipendente