Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

La strategia Ue per stimolare gli investimenti nell'innovazione

In collaborazione conThe European Commission
La strategia Ue per stimolare gli investimenti nell'innovazione
Diritti d'autore 
Di Sasha Vakulina
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Commissione ha stanziato 1,5 miliardi di euro fra il 2018 e il 2020 più 1 miliardo all'anno dopo il 2020.

Nell'aprile del 2018 la Commissione europea ha adottato la sua strategia sull'intelligenza artificiale. L'obiettivo è di dare impulso agli investimenti pubblici e privati nel settore perché crescano già entro il 2020. Si prevedono 1,5 miliardi di euro per il periodo 2018-2020 provenienti dalla Commissione più 20 miliardi in totale di investimenti pubblici e privati.

Per porre solide basi per l'intelligenza artificiale in futuro, saranno necessari ulteriori investimenti oltre il 2020: 20 miliardi all'anno da pubblico e privato e 1 miliardo all'anno nell'ambito di Orizzonte Europa e del programma Europa digitale.

Ma perché spendere così tanti soldi ed energie nel settore? Perché nell'ultimo decennio due terzi della crescita economica in Europa sono stati trainati proprio dall'innovazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo

Notizie correlate

Libri che parlano e cantano per attirare i bambini