Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Davos: l'armenia a caccia di investimenti

Davos: l'armenia a caccia di investimenti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Yerevan è il primo Paese in cui l'agenzia dell'Onu ha creato un laboratorio in cooperazione con il governo locale, nel quale si discuteranno i progetti di riforma del tessuto economico.

PUBBLICITÀ

Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo promuove l'Armenia. Yerevan è il primo Paese in cui l'agenzia dell'Onu ha creato un laboratorio in cooperazione con il governo locale, nel quale si discuteranno i progetti di riforma del tessuto economico e lavorativo.

Il primo ministro Karen Karapetyan è a Davos per promuovere questa nuova fase del Paese: "Continueremo ad attuare il nostro programma di riforme per rendere l'Armenia più attraente dal punto di vista degli investimenti, con la creazione di una piattaforma d'affari nella nostra regione in regime di zona franca - ha detto il capo del governo armeno - Stiamo provando a trasformare la nostra regione in una piattaforma aperta alle diverse culture del mondo, dove tutti possano essere compatibili l'uno con l'altro".

Il piccolo paese asiatico non guarda solo all'Occidente, ma si pone come cerniera tra il Caucaso e il sud est asiatico. Karapetyan ha annunciato una cooperazione bilaterale con Singapore.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Eruzione dell'Etna, la lava crea una colata di tre chilometri dalla cima del vulcano

Davos, Guterres: minacce esistenziali dal cambiamento climatico e dallo sviluppo sregolato IA

Davos, Zelensky contro la cautela degli alleati: "Si è perso tempo ritardando molte sanzioni"