Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il crollo di Trevi, gruppo romagnolo esportato in tutto il mondo

Il crollo di Trevi, gruppo romagnolo esportato in tutto il mondo
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La società ingegneristica continua a crollare in borsa, dopo la decisione del cda di rinviare l'approvazione dei dati del terzo trimestre

PUBBLICITÀ

E’ inarrestabile il tracollo in borsa di Trevi-Finanziaria Industriale, che dopo aver perso martedì il 22,20%, segna questo mercoledì un -12,80%. La società ingegneristica, specializzata nelle fondazioni speciali e nei consolidamenti di terreni, ha sede a Cesena ma è conosciuta in tutto il mondo. Suoi i lavori per mettere in sicurezza la diga di Mosul, così come diverse altre in giro per gli Stati Uniti. Trevi ha partecipato inoltre ai lavori di consolidamento della Torre di Pisa, alla costruzione della nuova Biblioteca di Alessandria d’Egitto e del World Trade Centre.

Il crollo in borsa del Gruppo romagnolo è causato della decisione da parte del consiglio di amministrazione di rinviare al 31 dicembre, l’approvazione dei dati del terzo trimestre, in programma martedì. Troppe le ‘‘incertezze circa l’esito delle negoziazioni in corso con il ceto creditorio per la definizione e la sottoscrizione dell’accordo di standstill”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nepal, l'esercito impone il coprifuoco dopo le rivolte dei giovani

Le capitali europee sono minacciate dai droni kamikaze russi?

Discorso von der Leyen, le reazioni della politica: il Pd approva, Conte e Salvini attaccano