Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa: sotto osservazione pratiche commerciali cinesi

Usa: sotto osservazione pratiche commerciali cinesi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Donald Trump firma il decreto che chiede di valutare un’indagine delle pratiche commerciali della Cina, esaminando eventuali violazioni della proprieta’ intellettuale e il furto di tecnologia. ‘‘E’ solo l’inizio’‘ ha affermato Trump, che si è impegnato a combattere la contraffazione e la piraterie. Il presidente lancia un affondo sulle politiche commerciali cinesi, ma, secondo alcun analisti, spera anche di aumentare la pressione su Pechino per la Corea del Nord. Finora la Cina si è limitata a sospendere alcune importazioni da Pyongyang, ma per Trump non è abbastanza.

Così Trump: “Il furto di proprietà intellettuale da parte di paesi esteri costa al nostro miliardi e miliardi Per troppo tempo, molta ricchezza e’ stata sottratta al paese sotto lo sguardo di Washington, che non ha mai fatto niente. Da oggi Washington non guarderà piu’ dall’altra parte’‘

Trump, apre una settimana cruciale per la politica commerciale americana. Oltre alla Cina, c’e’ la revisione del Nafta, l’accordo di libero scambio che lega Stati Uniti, Messico e Canada, e che Trump si è impegnato a rivedere entro il 2018, prima delle elezioni in Messico. Dal canto suo Pechino ha accolto l’indagine freddamente, ritenendola inopportuna. Trump può invece mettere in difficoltà Pechino sul palcoscenico del commercio globale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare