Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Dopo 100 giorni di Trump l'econmia Usa attende ancora le riforme

Dopo 100 giorni di Trump l'econmia Usa attende ancora le riforme
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Wall Street tira ancora, ma l'economia USA, dopo le promesse elettorali di Trump, tende a non decollare

Cento giorni sono passati e la luna di miele fra Donald Trump e l’America sembra finita o almeno offuscata.

Il 45esimo presidente Usa è in mezzo a molti dossier e anche il credito di Wall Street sulla spinta delle promesse elettorali, potrebbe presto esaurirsi. Le riforme che avrebbero dovuto rilanciare l’economia americana restano per ora lettera morta secondo un analista:

“Tutti parlano di Trump, anche lui parla molto, ma se alla fine guardate ai risultati raggiunti, sono pochini. Abbiamo avuto due settimane di azioni e due settimane piene di ordini esecutivi, ma alla fine questi grossi progetti come maggiore protezionismo, la riforma fiscale, il piano di investimenti infrastrutturali, tutte queste riforme economiche, non sono mai avvenute”.

Il braccio di ferro fra il presidente e il Parlamento e il conseguente alto numero di ordini esecutivi che potrebbero ben presto essere sconfessati continua. È il caso di quello sui cittadini provenienti da alcuni Paesi musulmani. Se questo stallo continuasse non ne soffrirebbe solo la popolarità del presidente, ma anche l’economia USA potrebbe entrare in una fase di stagnazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Salari: nuove regole Ue su trasparenza ed equità: Italia in fondo alla classifica

Italia, bozza manovra 2026: scontro su aumento cedolare secca sugli affitti brevi

Prezzi delle auto in Europa: perché sono cosi diversi tra i Paesi Ue?