Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania, bilancio record nel 2016

Germania, bilancio record nel 2016
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Per il terzo anno consecutivo, i conti pubblici della Germania fanno registrare un avanzo di bilancio.

PUBBLICITÀ

Per il terzo anno consecutivo, i conti pubblici della Germania fanno registrare un avanzo di bilancio.

Secondo i dati forniti dal competente ufficio di Statistica, infatti, il 2016 si è chiuso con un surplus record, pari a 23,7 miliardi di euro (lo 0,8% del Pil).

Un livello mai raggiunto a far data dal 1990, anno della riunificazione.

“Il surplus è federale – dice Angela Merkel -, quindi abbiamo bisogno di guardare con attenzione a ciò che è l’indennità di disoccupazione, oltre all’indennità pensionistica; la situazione è diversa a seconda degli Stati e delle comunità, che hanno bisogno di essere salvaguardate, dunque guardando al bilancio federale il sopravanzo è molto modesto”.

Il surplus di bilancio dello Stato federale si attesta, invece, a 7,7 miliardi di euro, sotto i 10 miliardi del 2015, causa l’aumento delle spese per l’accoglienza ai rifugiati.

“L’economia tedesca, con una capacità produttiva superiore a quello dell’area euro, rimane in buona forma – sentenzia Jens Weidmann, Presidente della Bundesbank -: l’occupazione, ancora una volta, ha avuto un picco l’anno scorso, grazie soprattutto alla buona richiesta interna”.

https://twitter.com/fastFT/status/834661899367243776

In forte attivo anche le casse della sicurezza sociale, il cui avanzo è salito a 8,2 miliardi, degli Stati regionali (+ 4,7 miliardi) e dei comuni (+ 3,1 miliardi di euro).

“L’incertezza sulle politiche future del nuovo Presidente degli Stati Uniti non depone sicuramente a favore – dice infine Rolf Buerkl, esperto in ricerche di mercato -, il protezionismo è un problema, soprattutto per coloro che sono impiegati nelle industrie di esportazione: ha portato incertezza, alcune persone potrebbero ora essere più preoccupate per la sicurezza del posto di lavoro”.

Il Governo tedesco prevede una crescita pari all’1,4% nel 2017.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia tra crisi politica e rischio recessione: Bayrou affronta la sfiducia su piano da 44 miliardi

Trump chiede alla Corte Suprema di ribaltare la sentenza d'Appello sull'illegalità dei dazi

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare