Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Petrolio, fine della speculazione prezzi in ribasso

Petrolio, fine della speculazione prezzi in ribasso
Diritti d'autore 
Di Michela Monte
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ancora in flessione il prezzo del petrolio. 15 centesimi in meno il barile di Brent, in apertura di contrattazioni questo giovedì, dopo che queste ultime mercoledì si erano chiuse in ribasso dell'1,8%

Ancora in flessione il prezzo del petrolio. 15 centesimi in meno il barile di Brent, in apertura di contrattazioni questo giovedì, dopo che queste ultime mercoledì si erano chiuse in ribasso dell’1,8%.

La tendenza inverte quanto avvenuto nelle ultime tre settimane d’agosto: il prezzo del petrolio è cresciuto di oltre il 20%, in vista di un accordo tra i Paesi esportatori per mettere un tetto alla produzione.

La decisione verrà presa in seno all’OPP, l’organizzazione che conta i Paesi produttori, la cui assemblea è prevista in occasione per Forum dell’Energia in Algeria, a fine settembre.

Secondo gli osservatori i prezzi al rialzo si devono alla speculazione generata dalle aspettative per un congelamento della produzione, che in realtà viene considerato improbabile dagli analisti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Salari: nuove regole Ue su trasparenza ed equità: Italia in fondo alla classifica

Italia, bozza manovra 2026: scontro su aumento cedolare secca sugli affitti brevi

Prezzi delle auto in Europa: perché sono cosi diversi tra i Paesi Ue?