Bce, la Corte Costituzionale tedesca riceve una denuncia contro l'acquisto di titoli

Bce, la Corte Costituzionale tedesca riceve una denuncia contro l'acquisto di titoli
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

La Corte costituzionale tedesca ha confermato di aver ricevuto una denuncia contro la Banca centrale europea. Un gruppo di economisti e di uomini

PUBBLICITÀ

La Corte costituzionale tedesca ha confermato di aver ricevuto una denuncia contro la Banca centrale europea.

Un gruppo di economisti e di uomini d’affari ha fatto ricorso, contestando i programmi di acquisto di titoli.

Da quando è iniziato il quantitative easing, la Bce ha comprato 763 miliardi di titoli di stato.

Secondo il quotidiano Welt am Sonntag , i tedeschi sono preoccupati per i rischi di budget che potrebbero presentarsi in Germania con il nuovo piano della Bce teso all’acquisto dei corporate bond, che inizierà in giugno.

La denuncia alla Corte Costituzionale nasce dall’accusa secondo cui la Bce sarebbe andata oltre il suo mandato.

Su questo fronte è da registrare il cambio di atteggiamento di Jens Weidmann, di solito uno dei critici della politica di Mario Draghi. Di recente, il capo della Bundesbank ha difeso l’indipendenza dell’istituto europeo.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

In quali Paesi europei si risparmia di più?

Il parlamento russo approva il bilancio per la Difesa

Disuguaglianza di reddito in Europa: quali sono i Paesi con reddito maggiore e minore?