Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Business Line, i segreti di Panama e la nuova Tesla Model 3

Business Line, i segreti di Panama e la nuova Tesla Model 3
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In questi anni, dopo la crisi finanziaria del 2008, alcune delle più grandi banche del mondo hanno pagato multe miliardarie per aver aiutato clienti

PUBBLICITÀ

In questi anni, dopo la crisi finanziaria del 2008, alcune delle più grandi banche del mondo hanno pagato multe miliardarie per aver aiutato clienti facoltosi a evadere le tasse.

I governi hanno anche aumentato i controlli sulle grandi multinazionali e i super-ricchi, cercando di impedire che nascondessero i loro patrimoni all’estero.

I cosiddetti Panama Papers hanno rivelato che anche tra coloro che combattono la piaga dell’elusione fiscale e del riciclaggio di denaro c‘è chi nasconde dei segreti.

In questa puntata di Business Line vedremo alcuni dei nomi che compaiono nei Panama Papers e gli schemi finanziari descritti nei documenti.

Nella nostra rubrica dedicata alla tecnologia invece ci occupiamo di una macchina.

Dicono che il settore hi-tech e quello dell’auto stiano convergendo. Se c‘è di mezzo Tesla, non è difficile capire il perché.

Settimana scorsa la presentazione della nuova Model 3, un’auto elettrica indirizzata al mercato di massa, ha provocato un’ondata di entusiasmo.

Parleremo dei prezzi, delle caratteristiche tecniche, dei piani di produzione e del calendario delle consegne.

Longest line EVER #Model3https://t.co/EafMhK3BDC

— Tesla Motors (@TeslaMotors) 31 marzo 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Nuova Tashkent: la trasformazione urbana dell'Uzbekistan

L’Uzbekistan usa i materiali rari con metodi più green per sostenere le catene di fornitura globali

L’Uzbekistan amplia la produzione farmaceutica con un investimento di 1,2 miliardi di euro